SEPARAZIONE DEI CONIUGI

Fornisco assistenza alle parti nel percorso di separazione personale del coniuge. Mi occupo della redazione sia di ricorsi consensuali (nei quali i coniugi siano in accordo sulle condizioni), che dei ricorsi giudiziali (in caso di disaccordo fra le parti, il Giudice stabilisce le condizioni). Oggetto del ricorso solitamente sono le condizioni di affidamento, collocamento e […]

DIVORZIO

Solamente a seguito della pronuncia della sentenza di divorzio da parte del Tribunale cessa lo status di coniuge sul piano civile.Fornisco assistenza legale per la redazione sia di ricorsi congiunti (nel caso le parti siano in accordo sulle condizioni di divorzio), che ricorsi giudiziali (il Giudice stabilisce le condizioni in caso di disaccordo fra le […]

MODIFICA CONDIZIONI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO

Le condizioni pattuite fra le parti in sede di separazione o divorzio, possono essere modificate in qualsiasi momento.Questa modifica avviene quando sorgano circostanze nuove di fatto e di diritto, che non erano conosciute o non esistenti al momento della separazione o del divorzio. In tali ipotesi, viene redatto dall’Avvocato un ricorso per la modifica delle […]

GENITORI NON CONIUGATI

I genitori non coniugati, che interrompono il proprio rapporto di coppia, possono richiedere al Tribunale competente di regolamentare i rapporti degli stessi con i figli. A tal fine, viene redatto dall’Avvocato un ricorso congiunto, oppure giudiziale nell’ipotesi di disaccordo fra le parti. Oggetto del ricorso per i genitori non coniugati è l’affidamento, il collocamento, la […]

ASSEGNO DI MANTENIMENTO

L’assegno di mantenimento è un provvedimento economico che viene assunto dal Giudice (o dai coniugi, laddove siano concordi) in sede di separazione tra i coniugi. Il mantenimento consiste nel versamento di una somma di denaro, suscettibile di revisione nel tempo, al coniuge economicamente debole o agli eventuali figli nati dalla coppia. L’obbligazione alimentare, meglio nota […]

DIRITTI DEI NONNI

Un articolo del Codice Civile, l’art. 317 bis, sancisce che tutti i nonni hanno il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti. Qualora i nonni non riescano a frequentare i propri nipoti, possono depositare un ricorso presso il Tribunale per i Minorenni competente.Il fine del ricorso è quello di ottenere un provvedimento dal Giudice, […]

Tutela dei figli e dei minori

Mi occupo di tutte le iniziative giudiziali e stragiudiziali a tutela dei minori quali le azioni giudiziali per il riconoscimento della paternità biologica e per la tutela dei diritti personali ed economici. Aiuto l’Assistito nella ricerca delle modalità di affidamento e dei tempi con ciascun genitore adatti alle esigenze dei figli. Se i minori risultano […]

Tutela contro la violenza di genere e nelle relazioni familiari

Offro consulenza e tutela civile alle persone vittime di violenza e stalking. La maggior parte dei casi di violenza avviene all’interno delle mura domestiche e spesso la vittima è inconsapevole della violenza subita e spesso fatica a raccontare il proprio vissuto. Mi avvalgo della collaborazione di altri professionisti per supportare psicologicamente la persona vittima di […]

Consulenza per la tutela del patrimonio e amministrazioni di sostegno

L’amministratore di sostegno è una figura istituita per quelle persone, che per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi. Data la mia specializzazione nel diritto di famiglia e minorile, il Tribunale Ordinario di Cagliari mi ha nominato, in diversi casi, quale amministratore di sostegno […]

PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

Dal 01/02/2002 sono abilitata al Patrocinio a spese dello Stato, in materia di:Diritto Civile OrdinarioDiritto Civile MinorileDiritto Penale Minorile Per poter essere rappresentata in giudizio, sia per agire che per difendersi, la persona non abbiente può richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza legale a spese dello Stato – purché le sue […]

Richiedi

Un appuntamento